Chiedi un preventivo! e ottieni la migliore offerta su misura per te!

  • Spedizione assicurata

  • Aiuto e consulenza gratuiti

  • Resi senza problemi

  • Aperto 7 giorni su 7

Entra nella nostra Newsletter e approfitta del 5% di sconto sul tuo primo acquisto!

Torni legno

(23 prodotti)
tornio per legno​

Tornio per legno di precisione per lavorazioni di tornitura artistiche e industriali. Tornio da legno robusto con bancale in ghisa e motori a velocità variabile.

Tornio a legno professionale con contrappunta mobile e portautensili regolabile. Tornio legno versatile per pezzi cilindrici e conici. Tornio da legno professionale con sistema di aspirazione trucioli, mandrini autocentranti e accessori per massima produttività nelle lavorazioni complesse.

Visualizza come

Frequently Asked Questions

Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta di un tornio per legno??

Alcune caratteristiche importanti da considerare sono la dimensione del tornio, la potenza del motore, la velocità di rotazione e la stabilità della struttura. È inoltre consigliabile valutare la presenza di funzioni aggiuntive come il copiatore o il controllo numerico.

Quali sono i diversi tipi di torni per legno disponibili??

I principali tipi di torni per legno sono il tornio a banco fisso, il tornio a banco mobile, il tornio a copiatore e il tornio a controllo numerico. Ogni tipo ha caratteristiche e funzionalità specifiche, quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Come scegliere il tornio per legno ideale

Considera la dimensione del tornio

Quando si sceglie il tornio per legno ideale, è importante considerare la dimensione del tornio stesso. La dimensione del tornio determinerà la quantità di spazio disponibile per lavorare il legno e influenzerà la dimensione massima dei pezzi che è possibile lavorare.Assicurarsidi valutare attentamente lo spazio disponibile nel proprio laboratorio o officina e scegliere un tornio che si adatti alle proprie esigenze. Inoltre, considerare anche il peso del tornio, in quanto un tornio più grande potrebbe essere più pesante e richiedere una maggiore stabilità nella struttura di supporto.

Valuta la potenza del motore

Quando si sceglie un tornio per legno, è importante valutare la potenza del motore. Una potenza adeguata garantisce una lavorazione efficiente e precisa del legno. Ecco alcuni punti da considerare:

Potenza del motore: Assicurarsi che il tornio abbia un motore con una potenza sufficiente per gestire il tipo di lavori che si desidera eseguire.

Cavalli vapore (CV): Controllare la potenza del motore espressa in cavalli vapore. Maggiore è il numero di cavalli vapore, maggiore sarà la potenza del motore.

Regolazione della potenza: Verificare se il tornio offre la possibilità di regolare la potenza del motore in base alle esigenze specifiche.

Un motore potente permette di lavorare il legno in modo rapido ed efficiente, riducendo il rischio di blocchi o interruzioni durante la lavorazione. Assicurarsi di scegliere un tornio con una potenza adeguata per ottenere i migliori risultati.

Controlla la velocità di rotazione

La velocità di rotazione è un fattore fondamentale da considerare quando si sceglie un tornio per legno.Una velocità regolabilepermette di adattarsi a diverse esigenze e tipologie di lavorazione. È importante verificare che il tornio offra unagamma di velocità adeguataper lavorare sia materiali morbidi che duri. Inoltre, unsistema di cambio rapido della velocitàpuò essere molto utile per passare rapidamente da una lavorazione all’altra. Infine, è consigliabile controllare se il tornio dispone di unafunzione di inversione di rotazione, che può essere utile per lavorare su particolari dettagli o per eseguire lavorazioni simmetriche.

La velocità di rotazione deve essere regolabile
Verificare la presenza di una gamma di velocità adeguata
Sistema di cambio rapido della velocità

Funzione di inversione di rotazione

Ricorda di considerare anche il basamento per torni, che assicura la stabilità e la solidità della struttura del tornio.

Verifica la stabilità e la solidità della struttura

Quando si sceglie un tornio per legno, è fondamentale verificare la stabilità e la solidità della struttura. Questi sono i punti chiave da tenere in considerazione:


Controllare che la base del tornio sia solida e robusta, in modo da evitare vibrazioni indesiderate durante il lavoro.

Assicurarsi che il tornio sia realizzato con materiali di alta qualità e che sia ben costruito per garantire una lunga durata.

Verificare che tutte le parti mobili del tornio siano ben fissate e che non ci siano giochi o movimenti anomali.

Prestare attenzione alla presenza di eventuali punti di debolezza nella struttura, come saldature fragili o parti in plastica che potrebbero rompersi facilmente.

Un tornio per legno stabile e solido è essenziale per ottenere risultati di alta qualità e lavorare in modo sicuro. Assicurati di fare una verifica accurata della struttura prima di acquistare il tuo tornio per legno.


I diversi tipi di torni per legno

Tornio a banco fisso

Il tornio a banco fisso è uno dei tipi più comuni di tornio per legno. È caratterizzato da una struttura stabile e solida che consente di lavorare con precisione e sicurezza. Questo tipo di tornio è ideale per lavori di dimensioni medio-piccole, come la realizzazione di gambe di tavoli o piccoli oggetti decorativi. Alcuni vantaggi del tornio a banco fisso sono:

Stabilità: la struttura fissa del tornio garantisce una maggiore stabilità durante il lavoro.

Precisione: grazie alla sua struttura solida, il tornio a banco fisso permette di ottenere lavori precisi e dettagliati.

Sicurezza: la stabilità del tornio riduce il rischio di incidenti durante il lavoro.

Se stai cercando un tornio per legno che offra stabilità, precisione e sicurezza, il tornio a banco fisso di Krolit potrebbe essere la scelta ideale per te. Provalo e scopri quanto può migliorare la tua esperienza di lavorazione del legno.

Confronta /3

Caricamento in corso...

Welcome to Shopify Store

I act like: