Attrezzature, Macchinari, Servizi, Ricambi, Riparazioni, Consumabilie Scorte di Magazzino
TIPOLOGIA
beni nuovi e usati
IMPORTI
1.500€ a 50.000€
DURATA
da 12 a 60 mesi (12 mesi massimo per i consumabili)
CANONI
posticipati e fissi con la possibilità di creare campagne a tasso zero o agevolato
VANTAGGI
detraibilità immediata dell'IVA accesso all'agevolazione del credito d'imposta
Locazione Finanziaria - Leasing
Attrezzature, Impianti e Macchinari
TIPOLOGIA
beni nuovi e usati
IMPORTI
da 5.000€ a nessun limite massimo
DURATA
da 24 a 84 mesi
ANTICIPI E RISCATTI
variabili per personalizzare il valore del canone
COPERTURA
all risk integrabile
VANTAGGI
deducibilità fiscale
dei canoni con riduzione del periodo di ammortamento
flessibilità
su subentri ed estinzioni anticipate
accesso alle agevolazioni
del credito d'imposta e contributo Sabatini
Locazione Operativa - Noleggio
Attrezzature, Impianti e Macchinari
TIPOLOGIA
beni nuovi
IMPORTI
da 1.500€ a nessun limite massimo
DURATA
da 18 a 60 mesi
ANTICIPI E RISCATTI
nessun anticipo richiesto
COPERTURA
all risk sempre inclusa nel canone di noleggio
CANONI
posticipati e fissi
con la possibilità di creare operazioni a canone
agevolato agendo sul prezzo e sul valore di riacquisto finale
VANTAGGI
piena deducibilità
dei canoni corrisposti nell'anno, indipendentemente dalla durata del contratto
x
Soluzione business fino a 30 rate
KSA 200 Kombi-Schleifmaschine
ist auf Lager und wird versandt, sobald es wieder verfügbar ist
Verfügbarkeit für Abholungen konnte nicht geladen werden
Lieferung und Versand
Fügen Sie einige allgemeine Informationen zu Ihren Liefer- und Versandrichtlinien hinzu.
Solides Aluminium-Druckgussgehäuse für längere Lebensdauer
Einfacher Riemenwechsel ohne Teile
Leiser und wartungsfreier Induktionsmotor
Ideal zum Entgraten, Flächenschleifen und Konturenschleifen
Hohe Laufruhe dank ausgewuchtetem Rotor mit Qualitätskugellagern
Lange Lebensdauer durch hochwertige Verarbeitung
Universell einsetzbar für verschiedene Materialien (Metall, Kunststoff, Holz, …)
Standardzubehör
Schleifscheibenbohrung K 36
K 80 Schleifband
Funkenschutz
Stückunterstützung
LED-Arbeitsleuchte
Integrierter Kühlmittelbehälter
Scheibenabzieher
technische Daten
Schleifscheibenbohrung ø x B
200 x 20 mm
Schleifscheibenbohren
15,88 mm
Schleifscheibenbohrungskorn
K 36
Schleifband
685 x 50 mm
Schleifbandgeschwindigkeit
15,4 m/s.
Schleifplatte
125 x 50 mm
Geschwindigkeit
2850 U/min
S1 Motoreingangsleistung 100 %
0,37 kW
S6 Motorausgangsleistung 40 %
0,50 kW
Stromspannung
230 V
Länge
420 mm
Tiefe
300 mm
Höhe
390 mm
Gewicht ca.
16 kg
Domande Frequenti
Posiziona la macchina su banco stabile (420×300×390 mm; ~16 kg) e, se possibile, ancora con bulloni. Monta e regola protezione scintille e supporto pezzo. Verifica serraggio della mola Ø200×20 mm (alesaggio 15,88 mm – grana K36) e del nastro 685×50 mm (K80). Collega a 230 V e prova a vuoto 30–60 s a 2850 giri/min.
La mola K36 (grana grossa) è ideale per sgrossatura, sbavatura e affilature preliminari di utensili. Il nastro 685×50 mm K80 (15,4 m/s) è indicato per rifinitura intermedia, smussature e lavorazioni su superfici piane con la piastra 125×50 mm.
Avvicina il supporto alla mola lasciando 1–2 mm di gioco per evitare incastri; mantienilo in squadra. Regola gli schermi per deviare le scintille e coprire la parte superiore della mola/nastro. Ricontrolla periodicamente viti e serraggi.
La luce LED integrata illumina la zona di contatto migliorando precisione e controllo. Orientala per ridurre ombre su filo/pezzo e assicurati che non ostacoli gli schermi para–scintille o la traiettoria dei trucioli.
Raffredda rapidamente il pezzo tra una passata e l’altra per evitare il rinvenimento dei fili durante affilature prolungate. Asciuga il pezzo prima di riprendere per evitare scivolamenti e corrosione.
Scollega l’alimentazione. Rimuovi carter e flange, esegui il “ring test” (la mola deve suonare chiaro), monta la nuova Ø200×20 mm con alesaggio 15,88 mm, pulisci le flange e non serrare eccessivamente. Avvicina il supporto pezzo a 1–2 mm e avvia a vuoto per verifica.
Scollega la macchina, allenta il tenditore, rimuovi il nastro usurato, monta quello nuovo rispettando il verso freccia e centrando sulla piastra 125×50 mm. Ritensiona e avvia a vuoto: se tende a sfilarsi, regola il centraggio con l’apposito registro. Velocità nastro: 15,4 m/s.
Tensione 230 V. Potenza: S1 0,37 kW – S6 0,50 kW; velocità albero 2850 giri/min. Usa una prolunga con sezione adeguata (≥1,5 mm² per lunghezze moderate) e protezioni magnetotermiche/differenziali idonee per evitare cadute di tensione.
Pulisci regolarmente carter e zona nastro, controlla centraggio/tensione nastro e stato mola (dressa se necessario), verifica serraggi, cavi e interruttori. Sostituisci consumabili se noti vibrazioni, bruciature o calo di resa. Usa sempre DPI (occhiali, cuffie, guanti aderenti).
Vuoi consigli su mole/nastri compatibili o un’offerta dedicata? Contattaci.