Ask for a quote! and get the best offer tailored for you!

  • Insured shipping

  • Free help and advice

  • Hassle-free returns

  • Open 7 days a week

Limited time offer!

I 10 migliori torni da banco per metallo 2025

I 10 migliori torni da banco per metallo 2025

Adrian Gramada |

Esistono in commercio diversi tipi di tornio, quelli più piccoli non forniti di base, che necessitino di un banco, che sono quelli meno costosi è più utilizzati sia per il fai da te che per le piccole medie imprese; e quelli invece professionali, molto più grandi in dimensione e potenza molto utili nelle grandi officine.

I torni da banco sono adatti alla lavorazione del legno e dei metalli, la destinazione d’uso non obbliga l’utilizzo del tornio esclusivamente ad esempio per il legno ma può essere utilizzato anche per il metallo e viceversa.

Il principio di funzionamento del tornio è uguale per tutti, abbiamo un motore che aziona un cinghia, questa fà girare l’albero su cui è fissato il pezzo (legno, metallo o plastica) da lavorare.

La potenza di taglio del tornio è data dalla rotazione nel nostro pezzo da lavorare e non dal tornio.

Ecco la classifica dei migliori torni da banco per metallo, selezionati per le loro caratteristiche tecniche, prestazioni e rapporto qualità-prezzo.

Migliori torni da banco per metallo: la top 10

1. Tornio Patrona Profi 550 PRO

Vista del Bernardo Tornio per metallo Profi 550 LZ – 230V, con letto in ghisa a doppio prisma, mandrino autocentrante e display digitale per la regolazione dei giri.

Il Tornio Patrona Profi 550 PRO è un modello di alta precisione progettato secondo gli standard DIN. Ideale per lavori di precisione, offre un’ampia gamma di velocità e un robusto bancale.

Caratteristiche principali:

  • Potenza: 1,5 kW / 400 V (ingresso), 2,2 kW / 400 V (uscita)
  • Velocità: continuo, 30 – 3000 giri/min
  • Distanza tra le punte: 550 mm
  • Peso: 137 kg

Vantaggi:

  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Regolatore continuo della velocità elettronico
  • Aiuta a migliorare le funzioni mentali grazie a minerali come il ferro e lo zinco.
  • Sistema avanzamento longitudinale e piano
  • Interruttore di sicurezza con sganciatore di minima tensione

2. Tornio Profi 700 BQV

Tornio-fresa combinato Bernardo Proficenter 700 BQV con mandrino a 3 griffe, testa orientabile e avanzamenti automatici.

Il Tornio Profi Vario 700 BQV è un modello di precisione conforme agli standard DIN, progettato per offrire un’ampia gamma di avanzamenti longitudinali e piani, rendendolo ideale per lavori dettagliati e di alta qualità. Grazie al regolatore elettronico continuo e al display digitale sul riduttore, la velocità è sempre leggibile e facilmente impostabile. La macchina si distingue per i suoi 14 avanzamenti longitudinali selezionabili, gli avanzamenti piani di serie e la possibilità di essere equipaggiata con un display di posizione a 2 assi per ridurre i tempi di produzione.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 1,1 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 1,5 kW / 230 V
  • Velocità: 50–850 / 110–1800 giri/min
  • Distanza tra le punte: 700 mm
  • Peso: 235 kg

Vantaggi:

  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Regolazione elettronica continua della velocità con display digitale
  • Mandrino ad albero per avanzamenti automatici longitudinali e trasversali
  • Monitoraggio termico con spia di sicurezza per protezione dal sovraccarico
  • Robusto bancale con guida temprata e rettificata a induzione
  • Motore potente, adatto anche per funzionamento prolungato

3. Tornio Patrona Profi 450 S Vario / 230 V

Tornio metallo

Il Tornio Patrona Profi 450 S Vario / 230 V è un tornio di precisione compatto, ideale per modellisti e hobbisti fai-da-te. Grazie al controllo elettronico della velocità e al potente motore, offre una coppia elevata e un rapporto qualità-prezzo convincente.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di uscita motore S1 100%: 0,90 kW (230 V)
  • Potenza assorbita motore S6 40%: 1,35 kW (230 V)
  • Velocità: Continuo, 100-1100 rpm, 200-2200 rpm
  • Distanza tra le punte: 450 mm
  • Peso: 112 kg

Vantaggi:

  • Controllo elettronico della velocità a variazione continua
  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Robusto bancale con guida temprata e rettificata
  • Ideale per la lavorazione di acciaio, materiali non ferrosi e plastica
  • Disposizione facile da usare degli elementi di commutazione

4. Tornio Patrona Profi 400 G

Tornio da banco Bernardo Patrona Profi 400 G con mandrino da 100 mm e velocità regolabile fino a 2500 giri/min.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 0,60 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 0,80 kW / 230 V
  • Velocità: continuo, 50 – 1250 / 100 – 2500 giri/min
  • Distanza tra le punte: 400 mm
  • Peso: 60 kg

Vantaggi:

  • Dotato di 2 fasi di marcia e un regolatore continuo della velocità elettronico
  • Robusta base a prisma scanalata con guide temprate e rettificate
  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Versatile: tornitura longitudinale, piana, semplice, filettatura
  • Mandrino principale con cuscinetti a rulli conici regolabili di qualità P5

5. Tornio Bernardo Profi 880 G

Tornio Bernardo Profi 880 G Vario con distanza punte 880 mm, foro mandrino Ø 38 mm e motore da 1,5 kW, completo di DRO digitale a 2 assi.

Il Tornio Bernardo Profi 880 G Vario è un modello compatto e preciso, pensato per officine, scuole e laboratori che necessitano di prestazioni professionali anche in spazi ridotti. Con un diametro tornibile sul banco di 320 mm e una distanza tra le punte di 880 mm, offre grande versatilità e affidabilità nelle lavorazioni.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 1,5 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 2,2 kW / 230 V
  • Velocità: 75 – 435 / 400 – 2250 giri/min
  • Distanza tra le punte: 880 mm
  • Peso: 255 kg

Vantaggi:

  • Visualizzatore digitale a 2 assi ES-12 V con display LCD
  • Variatore elettronico per regolazione fluida della velocità
  • Alta precisione grazie a componenti robusti e lavorati con cura
  • Cannotto contropunta con corsa da 100 mm, cono MT3
  • Bancale solido con protezioni CE e illuminazione LED integrata
  • Dotazione completa di accessori standard per utilizzo immediato

6. Tornio Patrona Profi 450 S / 230 V

Tornio metallo

Il Tornio Patrona Profi 450 S / 230 V è un tornio compatto e moderno, ideale per modellisti ed apprendisti grazie al suo potente motore e al buon rapporto qualità-prezzo. Perfetto per la lavorazione di acciaio, materiali non ferrosi e plastica.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 0,90 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 1,35 kW / 230 V
  • Velocità: (6) 125 – 2000 giri/min
  • Distanza tra le punte: 450 mm
  • Peso: 112 kg

Vantaggi:

  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Robusto bancale con guida temprata e rettificata
  • Contropunta regolabile per tornitura conica
  • Disposizione facile da usare degli elementi di commutazione
  • Guide regolabili mediante lardoni

7. Tornio Profi 400 V

Vista completa della Profi 400 V con struttura compatta da banco, visualizzatore DT 40, mandrino e accessori inclusi. Ottima soluzione per hobbisti e lavorazioni di precisione.

Il Tornio Profi 400 V è un modello compatto con regolazione continua della velocità, ideale per modellisti ed apprendisti. Grazie al display digitale, è possibile leggere facilmente la velocità impostata, rendendo questo tornio versatile e facile da usare.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 0,60 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 0,80 kW / 230 V
  • Velocità: continuo, 50 – 1250 / 100 – 2500 giri/min
  • Distanza tra le punte: 400 mm
  • Peso: 65 kg

Vantaggi:

  • Regolazione continua della velocità elettronica
  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Design compatto con ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Semplice disposizione degli elementi di commutazione
  • Ideale per la lavorazione di acciaio, materiali non ferrosi e plastica

8. Tornio Hobby 350 Top / 230 V incl. display digitale a 2 assi DT 40

Tornio Bernardo Hobby 350 Top, compatto e preciso, con motore brushless da 450 W, display digitale DT 40 e dotazione completa di accessori.

Il Tornio Hobby 350 Top è dotato di un motore a corrente continua senza spazzole e un’unità uniforme del mandrino, che garantiscono una corsa fluida e un’elevata precisione. Equipaggiato con un display digitale a 2 assi, questo tornio è ideale per lavori di alta precisione su acciaio, materiali non ferrosi e plastica.

Caratteristiche principali:

  • Potenza del motore (S1 100%): 0,45 kW
  • Potenza del motore (S6 40%): 0,60 kW
  • Velocità: 50 – 1100 / 120 – 2500 giri/min
  • Distanza tra i centri: 300 mm
  • Peso: 52 kg

Vantaggi:

  • Motore a corrente continua per un’ottimale coppia nella gamma di velocità più bassa
  • Alta precisione di rotondità della punta del mandrino (≤ 0,015 mm)
  • Display digitale a 2 assi per ridurre i tempi di produzione
  • Versatile: tornitura longitudinale, piana, alesatura, filettatura
  • Ingranaggi intercambiabili in metallo per tagliare filetti metrici

9. Tornio Patrona Hobby 400 Super

Tornio da banco Bernardo Patrona Hobby 400 Super con mandrino da 100 mm e display digitale per lavorazioni precise.

Il Tornio Patrona Hobby 400 Super offre un’elevata silenziosità e un azionamento uniforme del mandrino grazie al motore a corrente continua senza spazzole. Ideale per modellisti ed apprendisti, è perfetto per la lavorazione di acciaio, materiali non ferrosi e plastica.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 0,50 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 0,70 kW / 230 V
  • Velocità: continuo, 100 – 2500 giri/min
  • Distanza tra le punte: 400 mm
  • Peso: 50 kg

Vantaggi:

  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,015 mm)
  • Motore a corrente continua per un momento torcente ottimale a basse velocità
  • Versatile: tornitura longitudinale, piana, semplice, filettatura
  • Display digitale per la slitta piana e superiore
  • Design compatto con ottimo rapporto qualità-prezzo

10. Tornio Patrona Profi 300 V

Tornio da banco Bernardo Patrona Profi 300 V con mandrino da 100 mm e velocità regolabile fino a 2500 giri/min.

Il Tornio di precisione Profi 300 V è il modello di punta della gamma tornitura, con una distanza tra le punte fino a 300 mm. Ideale per modellisti esigenti e meccanici di precisione, offre una regolazione continua della velocità per una maggiore versatilità.

Caratteristiche principali:

  • Potenza di ingresso del motore S1 100%: 0,50 kW / 230 V
  • Potenza di uscita del motore S6 40%: 0,70 kW / 230 V
  • Velocità: continuo, 50 – 1250 / 100 – 2500 giri/min
  • Distanza tra le punte: 300 mm
  • Peso: 60 kg

Vantaggi:

  • Regolazione continua della velocità
  • Alta precisione con concentricità del naso mandrino (≤ 0,009 mm)
  • Base a prisma temprata e levigata induttivamente
  • Display digitale per la slitta piana e superiore
  • 3 avanzamenti longitudinali selezionabili liberamente

Caratteristiche fondamentali di un ottimo tornio da banco per metallo

Un buon tornio da banco per metallo deve avere alcune caratteristiche fondamentali per garantire prestazioni ottimali e versatilità nei progetti di lavorazione. Ecco cosa cercare:

  1. Variatore di velocità: è importante che il tornio disponga di un variatore che permetta di regolare la velocità. Idealmente, un tornio dovrebbe avere almeno sei velocità per gestire diversi materiali e tipi di lavorazione. Alcuni modelli più avanzati offrono velocità variabili fino a 2500 RPM, permettendo di eseguire lavori di precisione sia su legno che su metallo.
  2. Inversione della marcia: la possibilità di inversione della marcia è una funzione essenziale, soprattutto per operazioni di levigatura e filettatura. Questo rende il tornio molto più versatile e utile per una varietà di applicazioni.
  3. Materiali di costruzione: un tornio da banco di alta qualità dovrebbe essere realizzato con materiali resistenti come l’acciaio o la lamiera temprata. Questo garantisce una lunga durata e una maggiore stabilità durante l’uso.
  4. Peso e capacità di lavoro: per un uso non professionale, il peso ideale di un tornio da banco varia tra i 30 kg e i 150 kg. Un peso adeguato assicura stabilità durante l’operazione senza compromettere la portabilità.
  5. Potenza del motore: la potenza del tornio dipende dai materiali da lavorare. Una potenza compresa tra 500 watt e 2500 watt è generalmente sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. Modelli con motori a corrente continua offrono prestazioni più fluide e silenziose.
  6. Distanza tra le punte: nei torni per metallo, una buona distanza tra le punte è cruciale. Per uso non professionale, una distanza di circa 400 mm è ideale, permettendo di lavorare pezzi di varie dimensioni con facilità.

Cos’è e come si effettua la tornitura?

La tornitura è una lavorazione per asportazione di truciolo in cui il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata. Solitamente, la lavorazione avviene in due passaggi:

  1. Sgrossatura: rimuove il grosso del materiale in eccesso.
  2. Finitura: raffina il pezzo fino a ottenere le dimensioni e la superficie desiderate.

La tornitura viene utilizzata principalmente per realizzare pezzi con geometrie complesse come fori, filetti, scanalature e superfici sagomate.

Il tornio

Il tornio è una delle macchine utensili più antiche, utilizzato per lavorare vari materiali come metallo, legno e plastica. Esistono diverse tipologie di torni, tra cui:

  • Torni orizzontali e verticali
  • Torni a controllo numerico (CNC)
  • Centri di lavoro
  • Torni plurimandrino

Tutte queste macchine condividono alcune caratteristiche comuni, come il mandrino autocentrante per fissare il pezzo e la torretta portautensili per montare diversi utensili di tornitura.

Operazioni eseguibili mediante il tornio

Le operazioni di tornitura possono essere interne o esterne:

  • Operazioni esterne: tornitura, sfacciatura, scanalatura, troncatura e filettatura.
  • Operazioni interne: foratura, alesatura, barenatura e maschiatura.

Parametri di tornitura

Per ottenere una lavorazione precisa, è necessario impostare correttamente vari parametri come avanzamento, velocità di taglio, velocità del mandrino e profondità di taglio assiale e radiale.

Tipologie di lavorazione

  • Tornitura verticale: adatta per pezzi di grandi dimensioni.
  • Tornitura CNC: processo automatizzato e controllato da computer per precisione elevata.
  • Tornitura plurimandrino: consente la lavorazione simultanea di più pezzi.
  • Tornitura statica: il pezzo rimane fermo mentre l’utensile si muove intorno ad esso.

Spero che queste informazioni vi aiutino a capire meglio le caratteristiche necessarie di un buon tornio da banco per metallo e come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

Welcome to Shopify Store

I act like: