I torni CNC (Computer Numerical Control) rappresentano una delle innovazioni più importanti nel campo della lavorazione dei metalli. Utilizzati per creare parti di alta precisione, questi strumenti automatizzati sono essenziali in settori come l’aerospaziale, la produzione di dispositivi medici, e la prototipazione industriale. Vediamo quali sono le caratteristiche principali da considerare e alcuni dei migliori modelli sul mercato.
Caratteristiche essenziali di un eccellente tornio CNC
- Precisione e ripetibilità: i torni CNC devono garantire alta precisione e ripetibilità. Questo significa che la macchina può riprodurre lo stesso pezzo con tolleranze minime, essenziale per produzioni in serie e componenti critici.
- Velocità variabile: la possibilità di regolare la velocità del mandrino è cruciale. Velocità variabili da 50 a 4000 RPM permettono di adattare la macchina a diverse operazioni e materiali.
- Multiaxis machining: le macchine a più assi (4 o più) consentono lavorazioni complesse e riducono il numero di setup necessari per completare un pezzo, migliorando l’efficienza e la qualità della superficie.
- Controllo CNC: la capacità di controllare la macchina tramite software avanzato (come MotusCNC o PathPilot) è fondamentale per ottenere precisione e facilità d’uso. Molti torni CNC moderni offrono anche funzioni di monitoraggio remoto e touch screen per una gestione ottimale.
- Costruzione e durabilità: i materiali di alta qualità e la costruzione robusta (come l’acciaio temprato) garantiscono che la macchina possa sopportare l’uso intensivo e durare nel tempo.
Andiamo ora a vedere la classifica dei migliori torni CNC, selezionati per le loro caratteristiche tecniche, prestazioni e rapporto qualità-prezzo.
Migliori torni CNC per metallo: la top 7
1. CNC CK 400 x 1000 – il miglior tornio CNC
Il Tornio CNC CK 400 x 1000 è un modello avanzato progettato per offrire alta precisione e versatilità, ideale per applicazioni industriali.
Caratteristiche principali:
- Peso: 1960 kg
- Potenza del motore: 5,5 kW
- Velocità: variabile, 30 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 1000 mm
Vantaggi:
- Mandrino principale con cuscinetti di precisione a sfere a contatto obliquoVolantino elettronico per la traslazione manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e viti a ricircolo di sfere per entrambi gli assi
- Contropunta regolabile idraulicamente
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 400 x 1000 è eccellente per chi cerca precisione e affidabilità in un tornio CNC. La robusta costruzione e le funzioni avanzate lo rendono ideale per applicazioni industriali complesse.”
2. Tornio CNC CK 400 x 750
Il Tornio CNC CK 400 x 750 offre una combinazione di precisione e versatilità, ideale per applicazioni industriali e di prototipazione. Con il sistema di controllo Siemens 808D Advanced, è facile da usare e garantisce prestazioni elevate.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 5,5 kW
- Velocità: variabile, 30 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 750 mm
- Peso: 1780 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per la traslazione manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e viti a ricircolo di sfere
- Contropunta regolabile idraulicamente
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti di precisione a sfere a contatto obliquo
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 400 x 750 è perfetto per chi necessita di alta precisione in un formato compatto. Le funzioni avanzate e la costruzione robusta lo rendono ideale per ambienti di lavoro intensi.”
3. Tornio CNC CK 360 x 750
Il Tornio CNC CK 360 x 750 è progettato per offrire alta precisione e affidabilità, perfetto per applicazioni industriali e di prototipazione. Dotato di un sistema di controllo Siemens 808D Advanced, questo modello garantisce facilità d’uso e prestazioni elevate.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 3,7 kW
- Velocità: variabile, 150 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 750 mm
- Peso: 1550 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per movimento manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e vite a ricircolo di sfere per entrambi gli assi
- Contropunta con regolazione idraulica del mandrino
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti angolari di precisione precaricati
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 360 x 750 è un’ottima scelta per applicazioni industriali che richiedono precisione e affidabilità. La combinazione di servomotori AC, sistema di controllo Siemens e costruzione robusta garantisce risultati di alta qualità.”
4. Tornio CNC CK 360 x 500
Il Tornio CNC CK 360 x 500 è ideale per chi necessita di alta precisione in spazi ristretti. Con il sistema di controllo Siemens 808D Advanced, offre facilità d’uso e affidabilità.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 3,7 kW
- Velocità: variabile, 150 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 500 mm
- Peso: 1390 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per movimento manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e vite a ricircolo di sfere per entrambi gli assi
- Contropunta con regolazione idraulica del mandrino
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti angolari di precisione precaricati
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 360 x 500 è un tornio compatto che non compromette la precisione. Perfetto per officine con spazio limitato ma che richiedono alta qualità e affidabilità nelle operazioni.”
5. Tornio CNC CK 320 x 1000
Il Tornio CNC CK 320 x 1000 è progettato per applicazioni di alta precisione, ideale per officine industriali e di prototipazione. Dotato di un sistema di controllo Siemens 808D Advanced, garantisce prestazioni affidabili e facilità d’uso.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 5,5 kW
- Velocità: variabile, 150 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 1000 mm
- Peso: 1190 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per movimento manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e vite a ricircolo di sfere
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti angolari di precisione precaricati
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 320 x 1000 offre precisione e affidabilità in un formato versatile. È una scelta eccellente per operazioni che richiedono elevata accuratezza e robustezza.”
6. Tornio CNC CK 320 x 750
Il Tornio CNC CK 320 x 750 combina precisione e compattezza, ideale per applicazioni industriali e laboratori di prototipazione. Dotato di un sistema di controllo Siemens 808D Advanced, garantisce facilità d’uso e affidabilità.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 3,5 kW
- Velocità: variabile, 150 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 750 mm
- Peso: 1030 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per movimento manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e vite a ricircolo di sfere
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti angolari di precisione precaricati
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 320 x 750 è perfetto per ambienti industriali che richiedono precisione e affidabilità in un formato compatto.”
7. Tornio CNC CK 320 x 500
Il Tornio CNC CK 320 x 500 è ideale per applicazioni che richiedono alta precisione in spazi ridotti. Dotato di un sistema di controllo Siemens 808D Advanced, offre facilità d’uso e prestazioni affidabili.
Caratteristiche principali:
- Potenza del motore: 3,7 kW
- Velocità: variabile, 150 – 2500 giri/min
- Distanza tra le punte: 500 mm
- Peso: 870 kg
Vantaggi:
- Volantino elettronico per movimento manuale sugli assi x e z
- Servomotori AC e vite a ricircolo di sfere
- Sistema di controllo Siemens 808D Advanced
- Mandrino principale con cuscinetti angolari di precisione precaricati
Opinione di Sandra Gaspar: “Il CK 320 x 500 è un tornio compatto e preciso, perfetto per officine con spazio limitato ma che richiedono alta qualità nelle operazioni.”
Conclusione
Ogni modello di tornio CNC recensito in questa guida, dal CK 400 x 1000 al CK 320 x 500, è stato selezionato per le sue caratteristiche tecniche superiori, prestazioni affidabili e ottimo rapporto qualità-prezzo. Queste macchine avanzate sono essenziali per chiunque necessiti di componenti di alta qualità e lavorazioni complesse.
Se sei alla ricerca del tornio CNC ideale per le tue esigenze, non esitare a esplorare i prodotti recensiti e a richiedere ulteriori informazioni o preventivi. Investire in un tornio CNC di alta qualità può fare la differenza nella tua produttività e nella precisione dei tuoi lavori.
FAQs
A cosa serve il tornio CNC?
Un tornio CNC serve per eseguire lavorazioni di precisione su pezzi cilindrici o conici, come alberi e viti. Utilizza il controllo numerico computerizzato per automatizzare il processo di taglio, fresatura e foratura, migliorando la precisione e la ripetibilità. È ampiamente utilizzato nei settori automotive, aerospaziale e medicale per produrre componenti complessi e accurati.
Quali sono i 5 assi di un CNC?
I cinque assi di un CNC includono i movimenti lungo gli assi X, Y e Z, che permettono il movimento laterale, avanti/indietro e su/giù. Inoltre, ci sono gli assi A e B, che consentono la rotazione intorno agli assi X e Y. Questi assi aggiuntivi permettono lavorazioni complesse da quasi tutte le direzioni, migliorando la flessibilità e la precisione della macchina.
Che linguaggio usano le macchine CNC?
Le macchine CNC utilizzano principalmente il G-code, un linguaggio di programmazione standard che controlla i movimenti degli utensili, le velocità di taglio e altre operazioni necessarie per la lavorazione del pezzo. Il G-code permette di automatizzare e standardizzare i processi di produzione, migliorando la precisione e l’efficienza.
Quanto consuma un tornio CNC?
Il consumo energetico di un tornio CNC varia in base alle dimensioni e alla potenza della macchina. In generale, il consumo può oscillare tra 3 kW e oltre 20 kW durante l’operazione. Le macchine più grandi e potenti consumano di più, mentre i modelli più piccoli e compatti hanno un consumo energetico inferiore.
Come è fatto un CNC?
Un CNC è composto da diversi componenti chiave: il mandrino principale, che ruota il pezzo da lavorare; il carro, che supporta e muove l’utensile da taglio; la contropunta, che supporta pezzi lunghi; e la torretta portautensili, che contiene e cambia vari utensili da taglio. Il sistema di controllo CNC, solitamente un pannello, gestisce tutti i movimenti e le operazioni. Questi componenti lavorano insieme per eseguire operazioni di taglio precise e complesse.






