Chiedi un preventivo! e ottieni la migliore offerta su misura per te!

  • Spedizione assicurata

  • Aiuto e consulenza gratuiti

  • Resi senza problemi

  • Aperto 7 giorni su 7

Entra nella nostra Newsletter e approfitta del 5% di sconto sul tuo primo acquisto!

MVZ  |  SKU: EBM 200

Bruciatore a olio esausto EBM 200

€6.504,54
Soluzione business fino a 30 rate

Consegna e Spedizione

Noi di Krollit garantiamo un processo di spedizione sicuro e affidabile. Gli ordini vengono gestiti con la massima cura e tracciabilità fino alla consegna.

Per spedizioni internazionali, ti invitiamo a inviare la richiesta tramite l’apposito form di contatto.

Al momento della consegna, firma sempre la bolla con la dicitura “con riserva di controllo”, così da permettere la corretta gestione di eventuali irregolarità o difformità del prodotto.

Il nostro obiettivo è assicurarti un servizio puntuale e un’esperienza d’acquisto senza pensieri.

Pagamento sicuro garantito

Descrizione

Bruciatore a Olio esausto EBM 200 ,131-190 kW: Caratteristiche Tecniche Il Bruciatore a Olio esausto con una capacità di 131-190 kW rappresenta una soluzione universale ideale per la generazione di calore in diverse applicazioni. Grazie alla sua versatilità, può essere installato sia su caldaie ad acqua calda che su generatori di aria calda, offrendo un'efficienza energetica notevole. Principali Caratteristiche:
  1. Ampia Compatibilità di Oli: Questo bruciatore è progettato per la combustione di una vasta gamma di oli infiammabili, inclusi ma non limitati a:
    • Olio vegetale
    • Olio da riscaldamento
    • Multi-olio
  2. Collegamento Aria Compressa: Integra un sistema di connessione per aria compressa, che richiede un compressore esterno. Questo contribuisce a una combustione efficiente e stabile.
  3. Sistema di Trasporto: Il bruciatore può funzionare con un sistema di trasporto olio, sia riscaldato che non riscaldato, garantendo una fornitura continua e uniforme di olio al bruciatore.

  • Specifiche Tecniche del Bruciatore a Olio Esausto

    Caratteristica Valore
    Collegamento Aria Primario 0.5 - 1.4 bar
    Emissione Acustica 73 dBA
    Peso 26 kg
    Portata Olio 9.4 - 19 kg/h
    Resistenza Elettrica 1100 W
    Tensione 1/N/PE ~50 Hz 220 - 240 V
    Uscita Compressore 25 m³/h

Descrizione Dettagliata delle Specifiche

  1. Collegamento Aria Primario:

    • Pressione aria regolabile tra 0.5 e 1.4 bar.
    • Permette una gestione precisa della combustione, ottimizzando l'efficienza e adattandosi alle diverse esigenze operative.
  2. Emissione Acustica:

    • Livello sonoro di 73 dBA.
    • Garantisce un funzionamento relativamente silenzioso, ideale per ambienti che richiedono un basso impatto sonoro.
  3. Peso:

    • Peso totale di 26 kg.
    • Design compatto e maneggevole, facilitando le operazioni di installazione e manutenzione.
  4. Portata Olio:

    • Portata variabile tra 9.4 e 19 kg/h.
    • Assicura un flusso costante di olio, garantendo un’efficace combustione e una produzione di calore continua.
  5. Resistenza Elettrica:

    • Potenza della resistenza di 1100 W.
    • Fornisce la potenza necessaria per un funzionamento efficiente e stabile del bruciatore, fondamentale per l’accensione e il mantenimento della fiamma.
  6. Tensione:

    • Configurato per operare a 1/N/PE ~50 Hz 220 - 240 V.
    • Compatibile con le reti elettriche standard, rendendo l’installazione e l’integrazione semplici e senza problemi.
  7. Uscita Compressore:

    • Uscita di 25 m³/h.
    • Fornisce l’aria compressa necessaria per una combustione ottimale, migliorando l’efficienza e la qualità della combustione.

Funzionamento Dettagliato del Bruciatore a Olio Esausto EMB 20

1. Componenti del Sistema

  • Serbatoio esterno: Utilizzato per stoccare olio esausto (minerale, vegetale, di frittura, grasso animale).
  • Pompa di alimentazione: Trasferisce l’olio dal serbatoio esterno al bruciatore.
  • Filtro preriscaldato: Rimuove impurità e garantisce un flusso omogeneo dell’olio.
  • Calamita (solo per olio minerale): Collocata a metà serbatoio esterno per catturare residui metallici.
  • Compressore: Regola l’aria primaria per la combustione.
  • Termostato ambientale: Controlla l’accensione/spegnimento in base alla temperatura.

2. Preparazione dell’Olio

  • Olio minerale:
    • Deve essere filtrato con maglie fini (es. 10-25 micron) per eliminare particolato.
    • Inserire una calamita nel serbatoio esterno per attirare residui metallici.
  • Olio di frittura/vegetale:
    • Filtrare accuratamente per rimuovere albumina (proteine) e acqua (per evitare formazione di schiuma o depositi).
    • Eventuale decantazione preliminare per separare acqua e sedimenti.

3. Fase di Avviamento

  1. Caricamento olio:
    • Riempire il serbatoio esterno con l’olio preparato.
    • Collegare il serbatoio al bruciatore tramite tubazioni.
  2. Preriscaldamento:
    • Attivare il sistema di preriscaldamento dell’olio (temperatura consigliata: 130°C per olio minerale, ambiente per gasolio).
  3. Accensione:
    • Avviare la pompa per trasferire l’olio filtrato e preriscaldato al bruciatore.
    • Regolare l’aria primaria tramite compressore (flusso ottimale varia in base al tipo di olio).
    • Non modificare l’aria secondaria (preimpostata in fabbrica).

4. Regolazione della Combustione

  • Miscelazione oli:
    • È possibile miscelare olio minerale con gasolio o olio di frittura con gasolio per migliorare la pulizia della fiamma.
    • Le proporzioni dipendono dalla viscosità e dal potere calorifico (esempio: 70% olio esausto + 30% gasolio).
  • Temperature di esercizio:
    • Olio minerale: 130°C (riduce viscosità e migliora atomizzazione).
    • Gasolio puro: Nessun preriscaldamento (temperatura ambiente).

5. Fase Operativa

  • Prime ore di funzionamento:
    • Consumo iniziale elevato per stabilizzare la combustione.
    • Dopo 2-3 ore, ridurre gradualmente la portata fino al consumo minimo.
  • Controllo temperatura ambiente:
    • Se la temperatura ambiente raggiunge il setpoint, il sistema entra in standby.
    • Riavvio automatico quando la temperatura scende sotto il livello impostato.

6. Manutenzione

  • Pulizia filtri: Sostituire/ripulire i filtri dopo ogni 50-100 ore di uso.
  • Controllo calamita (olio minerale): Rimuovere residui metallici accumulati ogni 2 settimane.
  • Ispezione ugello bruciatore: Verificare assenza di ostruzioni o usura.

7. Sicurezza

  • Evitare contatto con olio caldo (rischio ustioni).
  • Non utilizzare oli con acqua o sostanze infiammabili non idonee.
  • Mantenere l’area di lavoro ventilata per evitare accumulo di fumi.

Note Finali:

  • Per ottimizzare l’efficienza, consultare sempre le specifiche tecniche del produttore.
  • In caso di combustione irregolare (fumo nero, rumori anomali), spegnere il sistema e verificare filtri/regolazione aria.

Manutenzione Dettagliata

Intervento Descrizione Frequenza
Pulizia della camera di combustione Rimozione di eventuali residui di fuliggine o depositi di olio carbonizzato Mensile
Controllo delle parti elettriche Verifica e eventuale sostituzione della resistenza e dei sensori Semestrale
Verifica delle tubazioni e filtri Controllo di eventuali perdite o ostruzioni nel sistema di alimentazione e aria Trimestrale
Pulizia del sistema di aspirazione e compressore Rimozione di polvere e detriti per mantenere elevate performance Semestrale

Nota: È fondamentale rispettare le procedure di sicurezza durante le operazioni di manutenzione.

In sintesi, questo bruciatore a olio esausto offre una combinazione di versatilità, efficienza e potenza, rendendolo una scelta eccellente per una vasta gamma di applicazioni termiche.

Domande Frequenti

FAQ Dettagliato - Bruciatore a Olio Esausto EBM 200
Il bruciatore EBM 200 utilizza oli esausti per generare calore tramite combustione controllata. L’olio viene riscaldato, filtrato e nebulizzato all’interno di una camera di combustione ad alta efficienza, producendo energia termica per ambienti industriali.
Sono compatibili:
  • Olio motore esausto
  • Olio idraulico
  • Olio vegetale esausto
  • Olio da trasmissione
È fondamentale che gli oli siano privi di acqua, solventi e particelle solide.
L'EBM 200 richiede una manutenzione regolare che comprende:
  • Pulizia della camera di combustione
  • Controllo dei filtri e loro sostituzione periodica
  • Ispezione degli ugelli e degli iniettori
  • Verifica del sistema di accensione e sicurezza
Il EBM 200 fornisce una potenza termica nominale di circa 200 kW, rendendolo adatto a riscaldare grandi capannoni, officine industriali, serre e spazi produttivi.
Sì, l'EBM 200 è dotato di:
  • Sensori di temperatura e fiamma
  • Sistemi di spegnimento automatico
  • Controlli elettronici di sicurezza
  • Protezione contro surriscaldamenti
È importante effettuare controlli regolari secondo il manuale del produttore.
L'EBM 200 può essere installato in:
  • Stabilimenti industriali
  • Officine meccaniche
  • Magazzini di grandi dimensioni
  • Capannoni agricoli e serre
Deve essere posizionato in un’area ventilata e conforme alle normative locali.

Welcome to Shopify Store

I act like:

Sicurezza del prodotto

Recensioni

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)